Alimentazione dei piccoli e prodotti Bio, come scegliere?

Tutte noi mamme stiamo molto attente a cosa diamo da mangiare ai nostri piccoli, soprattutto dopo le tante notizie che si sentono che non sono assolutamente incoraggianti… E ci ritroviamo spesso a fidarci più di una marca che di un’altra, oppure a dare ascolto a qualcosa letto e sentito qua e là su un alimento o prodotto da evitare…

Io mi sono sempre sentita più tranquilla a comprare prodotti biologici per mia figlia quindi evitare le marche classiche per paura che contenessero troppe sostanze aggiunte, ma qualche volta si sente anche che i prodotti biologici non sono poi così controllati…Proprio per questo ho iniziato una ricerca per capire quali sono le normative e riuscire a fare la scelta migliore!

Perché scegliere il biologico?

bio

 

I biologici sono prodotti nei quali almeno il 95% degli ingredienti proviene da culture naturali, nelle quali si fa basso uso di prodotti chimici di sintesi, quali fertilizzanti, pesticidi, additivi e medicinali e con i quali gli organismi geneticamente modificati (OGM) non sono entrati neppure accidentalmente a contatto nella catena alimentare.

C’è una normativa UE entrata in vigore nel Luglio 2010 secondo la quale i prodotti biologici controllati hanno queste caratteristiche, e per sceglierli quindi dobbiamo far attenzione a questi dati:

  •  il prodotto deve avere il logo europeo che ne attesta la provenienza da uno dei paesi appartenenti alla comunità UE,
  • riportare le seguenti indicazioni: – il nome dell’organismo di controllo autorizzato e il suo                                                                                           codice, preceduto dalla sigla IT;                                                                                                                                           – il codice dell’azienda controllata;                                                                                                                                        – il numero di autorizzazione (sia per i prodotti agricoli freschi                                                                              che trasformati);                                                                                                                                                                              -la dicitura “Organismo di controllo autorizzato con D.M.                                                                                      Mi.R.A.A.F. (con numero e data) in applicazione del Reg. CEE                                                                              n.2092/91”.

Gli alimenti specifici per lattanti e bambini fino ai 3 anni, possono essere definiti biologici, rispettando le norme del DPR nr 128 del 07/04/99 (Regolamento recante norme per l’attuazione delle direttive 96/5/CE e 98/36/ CE sugli alimenti a base di cereali e gli altri alimenti destinati ai lattanti ed ai bambini.

Quindi sulla scatola del prodotto deve essere indicato che è stato prodotto in rispetto di questo decreto!

Quali altri strumenti abbiamo?

SIAN Sistema Informativo Agricolo Nazionalehttp://www.sian.it/biofito/accessControl.do : qui troviamo una banca dati Bio  che si prefigge la finalità di fornire informazioni chiare ed esaustive sui prodotti fitosanitari e sui corroboranti che possono essere utilizzati per la protezione fitosanitaria o che possono supportare gli operatori nella gestione delle colture in agricoltura biologica, in ottemperanza alla normativa comunitaria e alle normative nazionali che disciplinano il comparto.

Sul sito della ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento oltre a informazioni su quali sono le aziende che hanno certificati in rispetto delle norme, c’è una rassegna stampa molto, molto, interessante sulla truffa del biologico scoppiata in Italia l’anno scorso, dove prodotti non biologici venivano spacciati per tali,per capire un pò di cosa si tratta, chi sono i colpevoli e soprattutto come si può contrastare questa problematica e poi ci sono anche tante storie positive e tanti dati interessanti!

Fai clic per accedere a 2344_2012_01_11_RassegnaStampaBio_1_.pdf

Buona lettura ^_^